Sei un cliente Fastweb e hai già sentito nominare il wow fi, ma non sai di che cosa si tratta? Proseguendo la lettura, troverai tutte le informazioni che stavi cercando. Ad ogni modo, se avrai ancora dei dubbi a riguardo, potrai dare un’occhiata anche a questo articolo di chetariffa sul funzionamento del wow-fi. Premessa: ricorda che stiamo parlando di una soluzione pensata per consentirti di collegarti a internet senza spendere un centesimo e senza consumare giga anche quando ti trovi fuori casa. Continua a leggere…
Wow fi: di che cosa si tratta esattamente?
Ma come funziona e in cosa consiste il servizio wow fi? Si tratta di un servizio pensato per consentire e facilitare la condivisione della rete collegando tra loro modem/hotspot e dispositivi. Si tratta di un servizio completamente gratuito se sei un cliente Fastweb e quindi hai sottoscritto con questo operatore un contratto di rete fissa e mobile con Sim 4G. Possiamo anche parlare di wow fi come di un sistema dell’operatore Fastweb pensato per navigare gratis anche quando si è fuori casa sfruttando la rete di Fastweb sempre nella massima sicurezza. Riassumendo quindi se ti interessa wow fi devi essere un cliente Fastweb con una sim 4G o con un abbonamento di linea fissa a casa. Si tratta di un servizio molto facile da utilizzare e che potrai utilizzare come alternativa ai giga disponibili nella tua offerta mobile. Grazie a questa offerta potrai in sostanza navigare gratis con la rete wifi di Fastweb in tutto il territorio italiano tramite i modem dei clienti rete fissa di questo operatore e la copertura garantita dagli hotspot di Fastweb presenti in alcune città italiane. Sappi comunque che i modem dei clienti rete fissa che aderiscono a wow fi non subiranno alcun rallentamento nella velocità di connessione. In sostanza possiamo anche definire wow fi come una tecnologia innovativa che consente la condivisione alla rete grazie a degli hotspost che sono stati montati sui modem di Fastweb e permettono l’utilizzo della banda larga anche a device esterni. Anche fuori casa non ti resterà che cercare la rete wow fi più vicina a te per poter navigare su internet senza limiti e senza pagare un solo centesimo.
Wow fi: la copertura
Dal momento che il servizio Fastweb wow fi si appoggia ai modem, riguardo alla copertura possiamo dire che è direttamente influenzata dalla diffusione dei clienti rete fissa di questo operatore. In questo senso la copertura Fastweb è migliorata sensibilmente negli ultimi anni quindi non dovrebbero esserci problemi di sorta. Sul sito ufficiale di Fastweb comunque potrai, in qualsiasi momento, consultare la mappa sempre aggiornata dei punti di accesso wow fi. Non solo, se vorrai potrai consultare questa mappa interattiva anche utilizzando la tua app myFastweb. Come abbiamo già accennato però la copertura wow fi non dipende unicamente dai modem dei clienti ma anche da un servizio di hotspot diffuso nelle principali città italiane proprio per garantire un accesso veloce. Attualmente il servizio di hotspot che permette il funzionamento di wow fi è presente a Torino, Verona, Palermo, Milano, Catania, Genova e Monza. Nei prossimi mesi e anni comunque il servizio di hotspot verrà sicuramente implementato raggiungendo anche altre città italiane.
Wow fi: velocità e sicurezza
Dopo aver visto che cos’è e come funziona wow fi di Fastweb non ci resta che parlare anche delle caratteristiche tecniche della connessione in termini di velocità e di sicurezza. In primis dobbiamo chiarire che la velocità di connessione risulta superiore agli standard in quanto si basa sulla rete Fastweb. Parlando della velocità di wow fi il possessore del modem router che funge da hotspot potrà godere di un diritto di precedenza nell’utilizzo della banda. Detto in altre parole non dovrai preoccuparti che le prestazioni del tuo modem Fastweb vengano abbassate dalla connessione di device esterni. Ovviamente l’ospite della connessione wow fi dovrà invece accontentarsi della velocità a disposizione. Se invece parliamo delle prestazioni legate al servizio di hotspot presente nelle principali città italiane dobbiamo dire che la velocità di base sarà sempre molto buona anche se verrà influenzata dal numero di utenti collegati nello stesso momento. La velocità garantita per gli hotspot è sempre elevata anche se potrebbe venire influenzata dal numero di utenti che fruiscono del servizio allo stesso momento. Per quanto riguarda la sicurezza, aspetto non meno importante che va considerato, Fastweb si fa garante al cento per cento e precisa come la rete domestica che funge da ospite per la connessione sia in realtà una componente distinta dalla rete wow fi. Questo che cosa significa? Semplice, che potrai utilizzare wow fi senza alcun timore in quanto i dati restano sempre al sicuro in qualsiasi momento. L’utente ospitato sulla rete domestica quindi non avrà accesso alcuno a informazioni sensibili come ad esempio la cronologia recente o la password di accesso.