Probabilmente avrete già notato che il mercato automobilistico ha affrontato un vero e proprio periodo di cambiamento negli ultimi decenni. Non si tratta solamente dell’introduzione delle auto elettriche o di quelle ibride, ma di un reale mutamento nelle preferenze degli automobilisti. Il pubblico ha dimostrato di apprezzare le caratteristiche dei SUV, veicoli che spiccano per le loro dimensioni e per il particolare assetto rialzato, che dona una nuova esperienza di guida a chi si mette al volante.
Di seguito abbiamo elencato quattro motivi per cui dovreste prendere in considerazione l’ipotesi di acquistare un SUV.
Argomenti dell'articolo
Il miglior modo di viaggiare
Tanti italiani amano viaggiare su quattro ruote, e scelgono di raggiungere le località dove trascorrono le loro vacanze direttamente con la propria automobile. Ciò che desiderano è una vettura che abbia un motore dalle alte prestazioni e che all’interno sia particolarmente spaziosa e confortevole.
I SUV rispondono a entrambe queste caratteristiche, con motori all’avanguardia e abitacoli più ampi rispetto a quello delle macchine che appartengono ad altri segmenti. C’è spazio per viaggiare insieme a tutta la famiglia, stipando nel voluminoso bagagliaio tutte le valigie di cui si ha bisogno per una lunga vacanza. Una valida alternativa potrebbe essere Volkswagen Taigo, un SUV Coupé progettato con un design davvero accattivante. Anche Nuovo T-Roc merita la vostra attenzione: contattate la concessionaria più vicina e organizzate un test drive per scoprire dal vivo tutti i pregi di questo modello.
Guida sportiva
Osservando un SUV c’è un dettaglio che non si può fare a meno di notare: l’assetto rialzato. Il pianale è posto più in alto, e di conseguenza anche il resto della vettura. Ciò porta a diversi vantaggi. L’esperienza di guida è diversa, con un carattere più sportivo, mentre si riduce il rischio di danni derivanti dalle irregolarità del manto stradale.
Tiguan e Nuova Tiguan sono degli ottimi veicoli per chi cerca un mezzo versatile e con un’anima avventurosa. Esiste anche la versione Tiguan Allspace, che, come suggerisce il nome, ha ancora più spazio al suo interno.
Con Nuova Touareg l’assetto rialzato e il potente motore si uniscono agli avanzati sistemi di assistenza alla guida di Volkswagen. Chi si mette al volante di questo veicolo difficilmente riuscirà poi a farne a meno.
Anche eco-friendly
Oggi i SUV sono tra i veicoli più apprezzati dagli automobilisti, e ciò ha portato case automobilistiche come Volkswagen ad investire, progettando e producendo modelli caratterizzati da motori eco-friendly.
Un buon esempio è Tiguan eHybrid, che monta un motore ibrido capace di ridurre le emissioni di gas serra e di risparmiare sui consumi. A ciò si aggiunge il comfort che da sempre caratterizza ogni versione di Tiguan.
Se invece siete tra coloro che vogliono entrare nel mondo della mobilità elettrica, troverete ciò che fa per voi in ID.4 e ID.5, SUV completamente elettrici, con un’ottima autonomia e motori decisamente molto performanti.
Comfort su misura per la città
Il traffico delle metropoli ha portato molte persone a desiderare dei modelli di SUV con dimensioni inferiori, che potessero risultare più versatili ma senza rinunciare al tipico comfort di questi mezzi. La risposta è arrivata con i City SUV, di cui Nuovo T-Cross di Volkswagen è un esempio a dir poco perfetto.
Le misure più compatte rendono più facile la ricerca del parcheggio, e l’ampio abitacolo si adatta bene anche alle esigenze di chi ama viaggiare comodamente con tutta la famiglia.